Agrumi
e agrumeti
Da selezionate
coltivazioni
di Sicilia e Calabria
Arance e mandarini provengono da agrumeti siciliani e calabresi che producono i migliori frutti del mondo, i limoni giungono tutti da limoneti di Sicilia e i bergamotti, l’oro verde della Calabria, dalla punta della regione, che li coltiva sin dal ‘700, e principalmente dalla Calabria provengono anche i pompelmi rosa.
Selezioniamo aziende agricole siciliane e calabresi di primo livello, che si occupano della cura della piante, che adottano tecniche di coltivazione sostenibili ed eseguono la raccolta a mano dei frutti, verificando costantemente:

Le caratteristiche
dei nostri agrumi
![]() alta resa
|
![]() succo gustoso |
![]() olio unico
|
![]() alto contenuto
|
![]() elevato contenuto
|
![]() quantità maggiori
|
Le caratteristiche
dei nostri agrumi
![]() alta resa
|
![]() succo gustoso |
![]() olio unico
|
![]() alto contenuto
|
![]() elevato contenuto
|
![]() quantità maggiori
|
I territori
di origine
I territori
di origine
Le cultivar
più pregiate
I nostri agrumi sono delle varietà più pregiate, dotate di caratteristiche organolettiche ineguagliabili dalle terre e dal clima che le ha generate e maturate.
Selezioniamo arance bionde, come le Valencia, le Ovale e le Washington Navel, tutte dalla polpa succosa e dolce, e arance rosse, come le Moro, le Sanguinello e le Tarocco, autentici concentrati di gusto e salute.
Tra i mandarini, unici per profumo e dolcezza, a parte L’Avana, spicca il Tardivo di Ciaculli, mentre tra le cultivar del limone non manca il Femminello e la Zagara Bianca.
I bergamotti sono rappresentati dalle loro varietà, Femminello, Fantastico e Castagnaro.